« Europeana. Breve storia del XX secolo »

Articoli di questa rubrica
Mis à jour le giovedì 23 marzo 2017
La Repubblica (Franco Marcoaldi)
La storia raccontata lontano dai manuali
Franco Marcoaldi
La Repubblica, 19 febbraio 2017 Cosa (...)
Mis à jour le lunedì 9 gennaio 2017
La Stampa (Marco Belpoliti)
Apocalittici e ottimisti il catalogo del ’900
Fra tragedie e frivolezze, il secolo breve (...)
Mis à jour le domenica 25 marzo 2018
La Repubblica (Giorgio Vasta)
Frammenti di un’altra Europa
Giorgio Vasta
Robinson / La Repubblica
09 luglio 2017 Patrik (...)
Mis à jour le domenica 3 settembre 2017
La Verità (Paolo Nori)
Licenze
Paolo Nori
La Verità, lunedì 27 febbraio 2017 L’altro giorno, ero a Firenze, una ragazza (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Corriere nazionale (Seia Montanelli)
Tutto il Novecento in centosessanta pagine
Seia Montanelli
Corriere nazionale, 1 Dicembre 2011 (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Liberazione (Cristiano De Majo)
L’Europa di Ourednik
Cristiano De Majo
Liberazione, 5 aprile 2007
[...] Uno strano oggetto non (...)
Mis à jour le lunedì 10 giugno 2013
Notable (Giorgio Vasta)
Europeana e la polvere della storia
Giorgio Vasta
Notable, 2, 2007 + Nazione Indiana C’è un (...)
Mis à jour le vendredi 21 avril 2017
Linus (Carlo Mazza Galanti)
E la Barbie con la divisa a righe
Carlo Mazza Galanti
Linus, 1 marzo 2017 Un’utile chiave di (...)
Mis à jour le domenica 3 settembre 2017
Il Tascabile (Luca Mirarchi)
Europeana di Patrik Ourednik
Luca Mirarchi
iltascabile.com, 19. 6. 2017 Spesso ci limitiamo a (...)
Mis à jour le lunedì 10 giugno 2013
Samizdat (Alessandro Catalano)
Europeana. Breve storia del XX secolo
Alessandro Catalano
eSamizdat, 1 dicembre 2005 La storia (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
L’Unità (Riccardo De Gennaro)
Il ’900? Un film tra il comico e lo splatter
Riccardo De Gennaro
L’Unità, 13 ottobre 2008 (...)
Mis à jour le domenica 3 settembre 2017
Internazionale (Alain Dreyfus)
Europeana. Breve storia del XX secolo
Alain Dreyfus
Internazionale, 13 aprile 2017 Qualcuno fa (...)
Nazione indiana (Francesco Forlani)
Europeana, Ferrini, Diderot e forse non tutti sanno che
di Francesco Forlani
Nazione indiana, (...)
Left (Filippo La Porta)
Beckett in versione pop
di Filippo La Porta
Left, 24 novembre 2012 Il ceco Patrik Ourednik (...)
Mis à jour le domenica 13 febbraio 2022
Alfabeta (Marco Giorgerini)
Patrik Ourednik, autoritratto del secolo in breve
Marco Giorgerini
Alfabeta2, 26 aprile 2017 (...)
Mis à jour le domenica 13 febbraio 2022
eSamizdat (Alessandro Ruggera)
Mis à jour le domenica 3 settembre 2017
Glistatigenerali.com (Pasquale Hamel)
Europeana di Ourednik, uno straordinario libro
Pasquale Hamel
«Glistatigenerali.com»
24 aprile (...)
Mis à jour le domenica 29 dicembre 2019
Il Sole 24 ore (Cesare De Michelis)
Quindici chilometri di morti
Cesare De Michelis
Il Sole 24 ore, 5 febbraio 2012 Quando nel (...)
Solo libri (Giovanni Basile)
Europeana. Breve storia del XX secolo
Giovanni Basile
SoloLibri.net, 10-03-2011 Ecco un libro (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Lankelot (Simone Bottazzi)
Europeana. Breve storia del XX secolo
Simone Bottazzi
Lankelot, 19 dicembre 2011 Quando si (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Tiscali (Cristiano Sanna)
“Europeana”: una dissacrante, fulminante controstoria del XX secolo
Cristiano Sanna
Tiscali, 25 (...)
Mis à jour le lunedì 24 settembre 2012
@libi (Michele Lupo)
In “Europeana” Ourednik racconta il pasticcio della nostra storia
Michele Lupo
@libionline, 18 (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
RaiLibro (Maria Agostinelli)
Affabulazione sul Novecento
Maria Agostinelli
RaiLibro, 1 marzo 2006 Raccontare tutto il (...)
Le reti di Dedalus (Massimo Giannotta)
Lo spaziotempo del Novecento come pura entropia
di Massimo Giannotta
Le reti di Dedalus
12 (...)
Mis à jour le mercoledì 12 febbraio 2014
Palermomania
Europeana: una dissacrante, fulminante controstoria del XX secolo
Palermomania, 27/07/2011 (...)
Mis à jour le mercoledì 20 gennaio 2016
Slec (Francesco M.)
Europeana di Patrik Ourednik
Francesco M.
Slec
28 agosto 2015 Una corsa nel un secolo in 150 (...)
Mis à jour le giovedì 23 marzo 2017
Blow Up (Paolo Morelli)
Brandelli di storia
Paolo Morelli
Blow Up, 165. Febbraio 2012 Se ne sentiva il bisogno. È di (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
La Stampa (Dario Voltolini)
Sorprendente una voce dall’est ci dice purtroppo quanto siamo stupidi
Dario Voltolini
La (...)
Meridiani relazioni internazionali (Jean-Marie Rossi)
Ourednik – Il risveglio dal Secolo breve
Jean-Marie Rossi
MRI : Meridiani relazioni (...)
Mis à jour le sabato 7 marzo 2020
DeBaser
Europeana. Breve storia del XX secolo
DeBaser, febbraio 2019
l distacco di chi conosce gli (...)
Mis à jour le mercoledì 16 ottobre 2019
ABC (Antonello Saiz)
Europeana di Patrik Ourednik
Antonello Saiz
ABC, 10/03/2019 Sono pochi i libri che hanno (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Il Mucchio selvaggio (Max Stefani)
Patrik Ourednik, Europeana
Max Stefani
Il Mucchio selvaggio, 1 marzo 2006
Come recita il (...)
Mis à jour le jeudi 2 mai 2013
Scena illustrata (Carlo Vallauri)
Lettura originale dei costumi europei nel XX secolo
Carlo Vallauri
Scena illustrata, 1 maggio (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Radio2 (Matteo Bordone)
Storia dell’Europa liofilizzata: l’Europeana di Ourednik
Matteo Bordone
Radio2, 11 gennaio 2006 (...)
Mis à jour le domenica 27 maggio 2012
La Repubblica (Marcello Benfante)
La memoria della Shoah
Marcello Benfante
La Repubblica, 25 gennaio 2006
[...] Per la (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
La Sicilia (Pippo Ardini)
«Europeana» e il XX secolo
Pippo Ardini
La Sicilia, 17 maggio 2005 Giovedì scorso al «Kursaal (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Indice (Andrea Cortellessa)
Due punti e a capo
Andrea Cortellessa
L’indice dei libri del mese, 1 marzo 2006
[...] (...)
Mis à jour le giovedì 23 marzo 2017
Piccoli maestri (Paolo Morelli)
Europeana, breve storia del XX secolo, di Patrik Ourednik
Paolo Morelli
Piccoli maestri Si sa (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Il Giornale (Paolo Bianchi)
La storia è una questione di tre centimetri
Paolo Bianchi
Il Giornale, 17 giugno 2005 «Gli (...)
Mis à jour le domenica 3 settembre 2017
Il Foglio (Paolo Nori)
Europeana, una breve storia del ventesimo secolo
Paolo Nori
Il Foglio, 2 giugno 2012 Uno (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Balarm (Saverio Puleo)
“Europeana”, lampi di ventesimo secolo
Saverio Puleo
Balarm, 23 gennaio 2006 Il corpo e la forza (...)
Mis à jour le mardi 25 septembre 2012
Dietro le parole (Anna Ingeborg)
Ourednik, “Europeana”
Anna Ingeborg
Dietro le parole, 16 aprile 2012 “Europeana”, sottotitolo : (...)
Reader’s Bench
Patrik Ourednik, Europeana
Reader’s Bench (2012) Alla recente rassegna Culture Pop 2011 il (...)
Me lo leggo
Europeana. Breve storia del XX secolo, di Patrik Ourednik
GFC
MeLoLeggo, 6 febbraio, 2012 (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Flanerí (Antonella Finucci)
“Europeana” di Patrik Ouředník
Antonella Finucci
Flanerí, 6 Marzo 2012 Centocinquanta pagine senza (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Linus (Matteo B. Bianchi)
Patrik Ourednik, Europeana
Matteo B. Bianchi
Linus, 1 febbraio 2006
Immaginate di riassumere (...)
Mis à jour le giovedì 15 marzo 2012
Le parole degli altri
« Europeana » di Patrik Ourednik
Le parole degli altri, 24 maggio 2010 Ci ho messo tanto a (...)
Mis à jour le mercoledì 12 marzo 2014
2000 battute (Cornelio Nepote)
Duemileana. Breve storia degli ultimi 30 minuti di vita di 2000 battute
Quando 2000 battute (...)
Mis à jour le lunedì 3 aprile 2017
Estratti dalla stampa nazionale ed estera
Europeana: estratti dalla stampa nazionale ed estera
«Trattando temi ed eventi diversi tra loro (...)
Mis à jour le dimanche 29 décembre 2019